CICERONE E L’ALCOL TEST PER I PROFESSORI
Ogni commento a questo post di Ester, collega e blogger, a me pare superfluo. Ho lasciato comunque un commento sul suo blog, per chi fosse interessato.
E così prima di entrare a scuola al mattino avrò il piacere di soffiare dentro un palloncino, come facevo da bambina. Consegnando poi lo stesso ad un medico che mi dirà se posso o meno andare a raccontare della luna di Leopardi e della consecutio temporum.
Essendo di fatto equiparata ai piloti d’aereo, ai conducenti dei treni, ai responsabili degli impianti nucleari, agli addetti alle fabbriche di fuochi d’artificio e ai chirurghi. In effetti conducente di “treno”, anche se particolare, lo sono.
Tranquilli però. Se insegnanti siete, ma non in Piemonte, potete mantenere la vostra dipendenza dallo zabaione del mattino innaffiato dal marsala. Si tratta infatti di una delibera regionale. E si sa che ormai il Bel Paese si prepara a leggi, dopo quelle ad personam, ad zonam, di modo che il concetto di federalismo sia chiaro, anzi sobrio, proprio a tutti.
E pensare di sottoporre a test, non solo…
View original post 201 altre parole
Pubblicato il 29 gennaio 2013, in docenti, scuola con tag alcol test per i professori, docenti, Ester Maero, Regione Piemonte, scuola. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 6 commenti.
Il commento non è ancora visibile, ma ho letto il post… 😯 oppure 😥 ???
Mi piaceMi piace
Come diceva il buon Troisi: “Non ci resta che piangere”. 😥
Il commento da Ester è in moderazione, per questo non è ancora visibile.
Mi piaceMi piace
Che a me viene in mente la mia sala docenti all’intervallo, un compleanno, un pensionamento, un buongustaio, sempre un vinello c’è. Ce lo venissero a fare il palloncino, in sala professori.
Mi piaceMi piace
Ma siete dei viziosi laggiù! Noi al massimo festeggiamo con l’aranciata.
Mi piaceMi piace
Io penso che dovrebbero invece sottoporre i docenti a test psichici, per valutare eventuali gravi stati di,ansia, depressione, aggressività… scatenate da provvedimenti assurdi e da una pressione mediatica sempre maggiore. Ciò detto, penso che un normale dirigente sia in grado di valutare se ha dei docenti ubriachi o drogati(e viceversa) e si può evitare di fare spese inutili!
Mi piaceMi piace
Sui test psichici mi trovi d’accordissimo. Quanto ai test per scoprire se uno beve o si droga, a parte che lo si capisce ad occhio nudo, si potrebbe fare a campione una tantum e poi tenere sotto controllo solo i soggetti a rischio.
Mi piaceMi piace