MANOVRA DI FERRAGOSTO E SCUOLA: CIÒ CHE NON C’È PIÙ
Siamo a settembre, Ferragosto e le vacanze sono ormai lontane, il sole scotta ancora ma ha quasi rinsavito le menti di chi ci governa anziché farle sragionare.
Dopo la conferma arrivata ieri della mancata soppressione delle feste laiche (il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno), arriva la conferma che le tredicesime non si toccano più (il provvedimento avrebbe riguardato le amministrazioni più “spendaccione”, quindi la scuola era a rischio) e anche gli anni di università rimangono validi per il raggiungimento dell’età pensionabile, dunque riscattabili. Lo stesso vale anche per il servizio militare.
Rimangono in vigore gli altri provvedimenti di cui ho parlato QUI.
Pubblicato il 4 settembre 2011, in docenti, scuola con tag docenti, festività soppresse, manovra di Ferragosto, manovra finanziaria 2011, pensionamenti, scuola, tredicesime. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0