DIRIGENTI SCOLASTICI: BANDITO IL CONCORSO PER 2.386 POSTI
Riporto di seguito la comunicazione dell’imminente concorso per Dirigenti Scolastici bandito dal MIUR (che non ha ancora pubblicato l’avviso), apparsa su Tuttoscuola.com.
Dopo una lunga attesa e qualche timore di nuovi rinvii o di riduzione dei posti previsti, è stato finalmente pubblicato il bando di concorso per dirigenti scolastici per la copertura di 2.386 posti vacanti.
Il concorso arriva proprio nel momento in cui la manovra di stabilizzazione finanziaria approvata in via definitiva ieri dalla Camera, nel modificare drasticamente la rete scolastica, riduce l’organico dei dirigenti. In conseguenza di ciò, potrebbe capitare che nel 2012-13, quando, tempi permettendo, si andrà alla nomina dei vincitori, potrebbero esserci meno posti del previsto, determinando una gradualità delle immissioni in ruolo negli anni successivi.
Per il momento c’è soltanto da pensare al concorso, a cominciare dalla presentazione delle domande entro il 16 agosto prossimo. Le domande possono essere presentate, per una sola regiona, esclusivamente on-line a partire dal 25 luglio, previa registrazione tramite la procedura presente nell’area “istanze on-line” del sito del MIUR.
Al concorso possono partecipare soltanto i docenti di ruolo laureati con un servizio effettivamente prestato in scuole statali per almeno 5 anni dopo la nomina in ruolo.
In proposito c’è da ricordare che qualche sindacato di precari ha annunciato di voler sostenere con eventuali ricorsi le domande di ammissione al concorso di docenti precari con anzianità di servizio di almeno cinque anni. Si annunciano, quindi, possibili ricorsi ai Tar per strappare almeno l’ammissione al concorso con riserva, sperando poi che in Parlamento scatti l’ennesima sanatoria.
Per l’ammissione alle prove di concorso è prevista una preselezione che dovrebbe svolgersi dopo la metà di settembre prossimo. La prova oggettiva di preselezione consisterà nella soluzione di cento quesiti a risposta multipla scelti da una batteria di 5.750 test che il Miur pubblicherà intorno al 25 agosto prossimo. Maggiori dettagli su questa prova preselettiva si possono rinvenire sul sito dell’Associazione nazionale presidi (www.anp.it).
AGGIORNAMENTO DEL POST, 13 AGOSTO 2011
Nota prot.n. 6636 del 10 agosto 2011
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per il Personale scolastico – Ufficio II
Roma, 10 agosto 2011
Oggetto: Concorso dirigenti scolastici – disponibilità funzione di trasmissione istanze.
Si comunica che, in ragione delle richieste pervenute allo scrivente ufficio per il recupero di casi puntuali corrispondenti ad aspiranti con le basi informative non correttamente allineate, ovvero ai casi previsti dalla nota prot. n. AOODGPER.6623 del 9 agosto, l’istanza di partecipazione al concorso rimarrà disponibile fino alle ore 14.00 del prossimo 19 agosto.
Si prega, pertanto, di dare la massima diffusione alla presente – che sarà, comunque, pubblicata sulla rete INTRANET e sul sito INTERNET di questo Ministero – agli Uffici Scolastici Territorialmente competenti, alle segreterie scolastiche ed, in particolare, alle Istituzioni scolastiche non gestite da questo Ministero (qualora presenti in codeste Regioni), come precisato nelle precedenti note prot. n. AOODGPER.6623 e prot. n. AOODGPER.6629 rispettivamente del 9 e 10 agosto 2011.
p. IL DIRETTORE GENERALE
f.to Giacomo Molitierno
[fonte: MIUR]
NUOVO AGGIORNAMENTO, 26 AGOSTO 2011
AVVISO
PUBBLICAZIONE TEST – PROVA PRESELETTIVA
Ai sensi dell’articolo 8 del D.D.G. 13/07/2011 si comunica che in data 1° settembre 2011 sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – http://www.istruzione.it – viene pubblicata la batteria dei quesiti afferenti la prova preselettiva da cui saranno estrapolate le 100 domande da sottoporre ai candidati.
[fonte: MIUR]
Pubblicato il 16 luglio 2011, in Concorso per Dirigenti Scolastici, docenti, MIUR, scuola con tag Concorso per Dirigenti Scolastici 2011, docenti, MIUR. Dirigenti Scolastici, scuola. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 5 commenti.
qui troverete tutte le info utili
LINK
Mi piaceMi piace
@ giuri
Grazie. Per dovere di cronaca osservo, però, che il link rimanda ad un prodotto commerciale simile a molti altri esistenti sul mercato. Basta consultare i siti delle più importanti riviste sulla scuola (alcune si trovano nel mio blogroll) per averne una panoramica abbastanza completa.
Mi piaceMi piace
Pingback: CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: IMMINENTE LA PUBBLICAZIONE DELLA BATTERIA DI TEST. INTANTO SU PIÙ DI 42MILA DOMANDE, IL 10% DEI SOLITI FURBETTI « laprofonline
Pingback: CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI: LE DATE DELLE DUE PROVE SCRITTE « laprofonline
Pingback: CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI: UN DISASTRO E INTANTO MEZZA ITALIA E’ SENZA PRESIDE « laprofonline